DIPEC
  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivio mensile:Aprile 2019

Workshop: Trent’anni dopo il 1989. Interrogativi sulla democrazia tra Stati nazionali e Unione europea

Pubblicato su 19 Aprile 2019 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Trent’anni dopo il 1989. Interrogativi sulla democrazia tra Stati nazionali e Unione europea

Thirty years after 1989. Questions about democracy, between national states and European Union

(14-6-2019, h 13,45 – 15-6-2019, h 8,45)

 

Il workshop si svolge nell’ambito del modulo Jean Monnet EUCOLAW – The Europeanization of Constitutional Law. The Impact of EU Law on national sources of law, form of government, rights and freedoms (coordinatrice prof.ssa Tania Groppi).

The workshop is held within the Jean Monnet module EUCOLAW – The Europeanization of Constitutional Law. The Impact of EU Law on national sources of law, form of government, rights and freedoms (coordinator Prof. Tania Groppi).

 

Saluti / Greetings

Francesco frati

Roberto Di Pietra

 

Introduzione / Introduction

Tania Groppi

Roberto Barzanti

 

Presidenti / Chairs

Rolando Tarchi

Carla Bassu

Valeria Piergigli

 

Relazioni / Lectures 

Francesco Clementi

Josep Castella

Angela Di Gregorio

Roberto Toniatti

 

Aula Magna Storica – Rettorato

Aula Romani – Presidio San Francesco

 

PROGRAMMA / PROGRAMME

JEAN MONNET MODULE – EUCOLAW: Brexit e il diritto di recedere dai trattati

Pubblicato su 19 Aprile 2019 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Brexit e il diritto di recedere dai trattati
(13 maggio 2019, ore 10,30)

 

Saluti del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza 

Stefano Pagliantini, Università di Siena

 

Introduce

Giovanni Grottanelli de’ Santi, Università di Siena

 

Coordina

Elena Bindi, Università di Siena

 

Ne discutono

Claudio Martinelli, Università di Milano-Bicocca

Giammaria Milani, Università di Siena

Massimiliano Montini, Università di Siena

Stefania Ninatti, Università di Milano-Bicocca

Riccardo Pavoni, Università di Siena

Antonio Tanca, Università di Milano-Bicocca

Patrizia Vigni, Università di Siena

 

Consclusioni

Lorenza Violini, Università di Milano

 

Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume di

Federico Savantano, Uscire dall’Unione europea, Giappichelli, 2019

Sarà presente l’autore

 

Sala Bonci Casuccini – Presidio Mattioli

Via Mattioli 10, Siena

Locandina

JEAN MONNET MODULE – EUCOLAW: The External Impact of the Court of Justice of the European Union

Pubblicato su 19 Aprile 2019 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

The External Impact of the Court of Justice of the European Union
(7 maggio 2019, ore 13)

 

Arie Reich
(Bar-Ilan University)

 

Il seminario è parte del Modulo Jean Monnet “EUCOLAW – The Europeanization of Constitutional Law. The Impact of EU Law on national sources of law, form of government, rights and freedoms” coordinato dalla prof.ssa Tania Groppi e del Modulo Jean Monnet “EULAWSD – European Union Law and Sustainable Development” coordinato dal prof. Riccardo Pavoni

 

Aula C – Presidio Mattioli

Via Mattioli 10, Siena

Locandina

Pagine

  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014

Categorie

  • Senza categoria (166)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

Aggiungi

  • Entries (RSS)
  • Commenti (RSS)
Cookie policy