DIPEC
  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Jean Monnet Module “EUGENIA”
        • EUGENIA – Old courses
        • EUGENIA – New courses
        • EUGENIA – Summer program
        • EUGENIA – Annual lectures
      • Jean Monnet Module “FINMADS”
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivio mensile:Marzo 2022

Cittadinanza e separatismi: esperienze e prospettive in Europa

Pubblicato su 17 Marzo 2022 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Cittadinanza e separatismi: esperienze e prospettive in Europa

8 aprile 2022 – ore 9-13

Sala Consiliare – Presidio Mattioli

 

Saluti introduttivi

Stefano Pagliantini, Università di Siena, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza

Valeria Piergigli, Università di Siena, Coordinatrice locale del PRIN

 

Introduzione

Felix Schulte, European Center for Minority Issues

 

Prima sessione – Cittadinanza e separatismi: le esperienze del passato

Presiede: Giammaria Milani, Università di Siena

Lino Panzeri, Università dell’Insubria

Maria Dicosola, Università di Bari “Aldo Moro”

Arianna Angeli, Università di Milano

 

Seconda sessione – Cittadinanza e separatismi: le sfide del futuro

Presiede: Nicola Vizioli, Università di Siena

Alessandro Torre, Università di Bari “Aldo Moro”

Giuseppe Martinico, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Francesco Duranti, Università per stranieri di Perugia

 

Conclusioni

Elena Bindi, Università di Siena

 

L’incontro si svolge nell’ambito del PRIN 2017 “Implicazioni costituzionali dei separatismi europei” (Principal Investigator: Prof. Alessandro Torre); Unità di Siena “Separatismi, diritti delle minoranze e trasformazioni della cittadinanza” (Responsabile: Prof.ssa Valeria Piergigli).

Comitato scientifico: Valeria Piergigli, Elena Bindi, Giammaria Milani, Nicola Vizioli.

Comitato organizzativo: Valentina Carlino, Chiara Cerbone, Stefano Bargiacchi, Elia Cremona, Giovanni Guerra, Giacomo Giorgini Pignatiello.

 

L’evento sarà trasmesso in diretta su Youtube sul canale del DIPEC al seguente link.

 

Locandina

 

The Role of Women and Women’s Civil Society Organizations in Peace Processes

Pubblicato su 14 Marzo 2022 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

The Role of Women and Women’s Civil Society Organizations in Peace Processes

 

April 5th-6th, 2022

Aula Franco Romani – Plesso San Francesco

Piazza San Francesco, 7/8 – Siena

Live Streaming on Youtube: 5th April – 6th April

 

Tuesday, April 5th 2022

 

OPENING SESSION – 2:00-3:00 PM

 

Institutional Remarks

Francesco Frati, Rector of the University of Siena

Ciro Corvese, Director of DISAG, University of Siena

 

Presentation of the Conference

Tania Groppi, University of Siena

Marilisa D’Amico, University of Milan

Federico Lenzerini, University of Siena

 

Opening Speech

Marta Cartabia, Minister of Justice – Italy

 

FIRST SESSION: WOMEN’S ROLE IN PEACEBUILDING PROCESSES – 3:00-5:00 PM

 

Chair: Marilisa D’Amico, University of Milan

 

Keynote speakers:

Elda Guerra, Orlando Association – Bologna Women’s Documentation Center

Ayşe Feride Acar, Professor Emerita in the Middle East Technical University (METU), Ankara

Alexandra Xanthaki, UN Special Rapporteur in the field of cultural rights – Brunel University, London

 

Selected papers:

Yasemin Sancar-Koyuncuoğlu, Nevşehir Hacı Bektaş Veli University

Valentina Surace, University of Messina

 

SECOND SESSION: WOMEN’S ROLE IN ARMED-CONFLICTS – 5:30-7:30 PM

 

Chair: Sevgi Doğan, Scuola Normale Superiore, Pisa

 

Betül Çelik, Sabanci University, Istanbul

Islah Jad, Birzeit University

Yeşim Arat, Bogazici University, Istanbul

Ervjola Selenica, Scuola Normale Superiore, Pisa

 

Wednesday April 6th 2022

 

THIRD SESSION: WOMEN’S ROLE IN POST-WAR CONFLICTS – 9:00-10:30 AM

 

Chair: Patrizia Vigni, University of Siena

 

Selected papers:

Malgorzata Myl, University of Silesia, Katowice

Edin Skrebo, University of Milano Bicocca

Anna Parrilli, University of Verona

T. N. Anh Nguyen, University of Padova

Davide Grasso, International University College – Collegio Carlo Alberto, Turin

 

FOURTH SESSION: WOMEN’S ROLE DURING AND AFTER ARMED CONFLICTS – 11:15-1:00 PM

 

Chair: Lorenza Violini, University of Milan

 

Salwa Hamrouni, Carthage University, Tunis

Cristiana Cella, journalist, member of the CISDA, Coordinamento italiano sostegno alle donne afgane (Italian Coordination support for the women of Afghanistan)

Alexandra Cosima Budabin, Free University of Bolzano & Natalie Florea Hudson, University of Dayton

Costanza Nardocci, University of Milan

 

BOOK LAUNCH – 2:00-3:30 PM

 

Chair: Tania Groppi, University of Siena

 

Human Dignity and the Practice of Human Development, by Paolo Carozza and Clemens Sedmak

 

Presentation: Clemens Sedmak, University of Notre Dame and Giada Ragone, University of Milan

Discussants: Sara De Vido, University of Venezia and Sabrina Ragone, University of Bologna

 

FIFTH SESSION: THE LATIN-AMERICAN EXPERIENCE – 3:30-5:00 PM

 

Chair: Irene Spigno, Academia Interamericana de Derechos Humanos, Saltillo

 

Liliana Estupiñán Achury, Universidad Libre, Bogotà

Karla Quintana Osuna, Comisionada búsqueda personas desaparecidas, México

Aicha Messina, Universidad Diego Portales, Santiago de Chile

 

Selected paper:

María Daniela Díaz Villamil, University Externado de Colombia

 

CONCLUDING REMARKS – 5:00-6:00 PM

 

Chair: Federico Lenzerini, University of Siena

 

Glenda Anna Sluga, European University Institute, Florence

 

The Conference is part of the 2017 PRIN Project “Framing and Diagnosing Constitutional Degradation: a Comparative Perspective”, Principal Investigator: Professor Tania Groppi

Scientific Committee: Elena Bindi, Marilisa D’Amico, Sevgi Doğan, Tania Groppi, Federico Lenzerini, Costanza Nardocci

Organizing Commitee: Valentina Carlino (valentina.carlino@unisi.it), Stefano Bargiacchi, Chiara Cerbone, Giacomo Giorgini Pignatiello

Programme

 

Pagine

  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Jean Monnet Module “EUGENIA”
        • EUGENIA – Old courses
        • EUGENIA – New courses
        • EUGENIA – Summer program
        • EUGENIA – Annual lectures
      • Jean Monnet Module “FINMADS”
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014

Categorie

  • Senza categoria (168)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

Aggiungi

  • Entries (RSS)
  • Commenti (RSS)
Cookie policy