DIPEC
  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivio mensile:Giugno 2021

Framing and Diagnosing Constitutional Degradation: A Comparative Perspective

Pubblicato su 9 Giugno 2021 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Framing and Diagnosing Constitutional Degradation: A Comparative Perspective

 

Monday June 21, 2021 – Tuesday June 22, 2021

Certosa di Pontignano – Webex and Youtube Live

To participate at the event, please send an e-mail to dipec@unisi.it

 

Monday 21 June 9:30 – 13:30 First Plenary Session

Chair Giammaria Milani, University of Siena

Greetings

Roberto di Pietra, Director, Department of Business and Law, University of Siena

Tania Groppi, University of Siena, PI of the National Research Program (PRIN)

Keynote Speech

Josep Castellà, University of Barcelona, Venice Commission

The Venice Commission and the Rule of Law

 

Roundtable

Chair Melina Decaro, LUISS University of Rome

Participants

Carla Bassu, University of Sassari

Diana Maria Castano Vargas, University Suor Orsola Benincasa of Naples

Gian Luca Conti, University of Pisa

Gianmario Demuro, University of Cagliari

Ibrahim Kaboglu, Professor of Constitutional Law

 

Monday 21 June 15:30 – 18:00 Parallel Panels

Panel I The Processes of Constitutional Degradation

Chair Mario Perini, University of Siena

Participants: Elia Cremona, Andrea Gatti, Giacomo Giorgini Pignatiello, Micol Pignataro, Adrian Rubio, Andrea Vernata, Giuseppe Naglieri.

 

Panel II A Global Comparative Perspective on Constitutional Degradation

Chair Pierluigi Petrillo, University Unitelma Sapienza of Rome

Participants: Lidia Bonifati, Thiago Burckhart, Valentina Carlino, Ali Shirvani, Evis Garunja, Ferdinando La Placa, Andrea Cristina Robles Ustariz, Giacomo Salvadori, Federico Spagnoli, Emese Szilagyi

 

Tuesday 22 June 9:30 – 12:00 Parallel Panels

Panel III Institutional Arrangements which Can Protect Liberal Democracy

Chair Irene Spigno, Interamerican Academy of Human Rights

Participants: Ylenia Citino, Ilaria De Cesare, Simon Drugda, Marco Bruno Fornaciari, Mayra Angélica Rodríguez Avalos, Francesco Alberto Santulli, Francesco Severa, Marco Antonio Simonelli, Giulia Vasino.

 

Panel IV European Integration and Constitutional Degradation

Chair Francesco Clementi, University of Perugia

Participants: Stefano Bargiacchi, Luca Dell’Atti, Simone Gianello, Giovanni Guerra, Pietro Masala, Omar Pallotta, Paola Pannia.

 

Tuesday 22 June, 14:30 – 18:00 Second Plenary Session

Chair Andrea Pisaneschi, University of Siena

Restitutions from the Panels

Mario Perini, University of Siena

Pierluigi Petrillo, University Unitelma Sapienza of Rome

Irene Spigno, Interamerican Academy of Human Rights

Francesco Clementi, University of Perugia

 

Concluding Speech

Tom Ginsburg, University of Chicago

How to Save a Constitutional Democracy

Moderates Luis Efren Rios Vega, High Court of Justice, State of Coahuila de Zaragoza, Mexico

 

Conclusions Tania Groppi, University of Siena

 

Scientific Coordination: Tania Groppi, Carla Bassu, Tommaso Edoardo Frosini, Mario Perini, Andrea Pisaneschi, Rolando Tarchi

Organizing Committee: Valentina Carlino (valentina.carlino@unisi.it), Chiara Cerbone (cerbone.chiara@gmail.com), Giammaria Milani (milani@unisi.it)

 

The workshop is part of the National Research Project PRIN 2017 “FRAMING AND DIAGNOSING CONSTITUTIONAL DEGRADATION: A COMPARATIVE PERSPECTIVE” (Principal Investigator Professor Tania Groppi)

Locandina

 

Pagine

  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014

Categorie

  • Senza categoria (166)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

Aggiungi

  • Entries (RSS)
  • Commenti (RSS)
Cookie policy