DIPEC
  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivio mensile:Novembre 2019

Scuola e Costituzione

Pubblicato su 28 Novembre 2019 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Sguardi di donna (sul diritto)

Ciclo di seminari a.a. 2019/2020

Università di Siena + lecostituzionaliste

 

Roberta Calvano

Scuola e Costituzione

 

Introduce
Sonia Carmignani, Università di Siena

Interviene
Nicoletta Vettori, Università di Siena

 

Lunedì 2 dicembre 2019
Aula Franco Romani, P.zza San Francesco, 7 – Siena

Sguardi di donne Calvano 2 dicembre

A 100 anni dalla chiamata all’Università di Siena di Piero Calamandrei

Pubblicato su 25 Novembre 2019 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Convegno

A 100 anni dalla chiamata all’Università di Siena di Piero Calamandrei

Piero Calamandrei dagli anni senesi all’entrata in vigore della Costituzione

Siena, 27 Novembre 2019

 

ore 9,30 – Piero Calamandrei dagli anni senesi alla fondazione della Repubblica

Aula Magna, Palazzo del Rettorato – Via Banchi di Sotto 55, Siena

 

ore 15,30 – Tavola rotonda: Piero Calamandrei dal contributo dato al codice di procedura del 1940 alle lezioni messicane

Sala Consiliare, Dipartimento di Giurisprudenza – Via Mattioli 10, Siena

 

Programma

Stato e memoria

Pubblicato su 13 Novembre 2019 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Sguardi di donna (sul diritto)

Ciclo di seminari a.a. 2019/2020

Università di Siena + lecostituzionaliste

 

Anna Mastromarino

Stato e memoria: una prospettiva comparata

  

Modera
Elena Bindi, Università di Siena

Interviene
Alessandra Viviani, Università di Siena

 

Martedì, 19 novembre 2019
Aula Franco Romani, P.zza San Francesco, 7 – Siena

Sguardi di donna Mastromarino 19 novembre

Prima i bambini

Pubblicato su 3 Novembre 2019 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Sguardi di donna (sul diritto)

Ciclo di seminari a.a. 2019/2020

Università di Siena + lecostituzionaliste

 

Elisabetta Lamarque

Prima i bambini. Il principio dei best interests of the child nella prospettiva costituzionale

  

Saluti
Roberto Di Pietra, Direttore del DISAG

Modera
Virginia Masoni, Canale 3 Toscana

Interviene
Floriana Colao, Università di Siena

La poesia “La prima fotografia di Hitler” di W. Szymborska sarà letta da Bianca Massaini

 

Lunedì, 11 novembre 2019
Aula Franco Romani, P.zza San Francesco, 7 – Siena

Sguardi di donne Lamarque 11 novembre

Pagine

  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014

Categorie

  • Senza categoria (166)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

Aggiungi

  • Entries (RSS)
  • Commenti (RSS)
Cookie policy