DIPEC
  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Jean Monnet Module “EUGENIA”
        • EUGENIA – Old courses
        • EUGENIA – New courses
        • EUGENIA – Summer program
        • EUGENIA – Annual lectures
      • Jean Monnet Module “FINMADS”
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivio mensile:Ottobre 2021

Observatorio Internacional de Derechos Humanos: “La violenza sessuale contro le donne: prospettiva di diritto internazionale”

Pubblicato su 5 Ottobre 2021 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Observatorio Internacional de Derechos Humanos: “La violenza sessuale contro le donne: prospettiva di diritto internazionale”

In collaborazione con l’Academia interamericana de derechos humanos e l’Università di Milano

6-8 ottobre 2021

Via ZOOM o streaming su Facebook/AcademiaIDH

Responsabili scientifici: Dr. Irene Spigno – Dr. José Antonio Estrada Marún

 

6 ottobre 2021, 16,30-20,30 GMT+1

 

Inaugurazione e saluti introduttivi

Marilisa d’Amico, Università degli Studi di Milano

Irene Spigno, Academia Interamericana de Derechos Humanos

Elena Bindi, DIPEC-Università degli Studi di Siena

Costanza Nardocci, Università degli Studi di Milano

 

Keynote Speech

Anna Myriam Roccatello, International Center for Transitional Justice

Modera: Tania Groppi, U. di Siena

 

I Sessione. La violenza sessuale nei conflitti armati

Marina Castellaneta, U. di Bari

Graziella Romeo, U. Bocconi

Modera: Nerina Boschiero, U. di Milano Statale

 

II Sessione. La violenza sessuale al di fuori dei conflitti armati

Elena Bindi, U. di Siena

Irene Spigno, Academia Interamericana de Derechos Humanos

Modera: Beatrice Pasciuta, U. di Palermo

 

7 ottobre 2021, 16,30-19,30 GMT+1

 

III Sessione. La tortura sessuale

Alessandra Viviani, U. di Siena

Laura Cappuccio, U. di Napoli Federico II

Modera: Paola di Nicola, Tribunale di Roma

 

IV Sessione. La schiavitù sessuale 

Benedetta Liberali, Università degli Studi di Milano

Paolo Gambatesa, Università degli Studi di Milano

Modera: Ilenia Ruggiu, U. di Cagliari

 

8 ottobre 2021, 16,30-20,30 GMT+1

 

V Sessione. Altre forme di schiavitù sessuale: i matrimoni forzati e il lavoro forzato

Entela Cukani, Unisalento

Irene Pellizzone, Università degli Studi di Milano

Modera: Fabio Roia, Tribunale di Milano

 

VI Sessione. Genocidal Sexual Violence

Carna Pistan, Harriman Institute, Columbia University e Eurac Research

Costanza Nardocci, U. di Milano Statale

Modera: Yasmine Ergas, School of International and Public Affairs, Columbia University, New York City

 

Conferenza di chiusura. Il valore preponderante della testimonianza della vittima di violenza sessuale

Luis Efrén Ríos Vega, Tribunal Superior de Justicia del Estado de Coahuila

 

Conclusioni e saluti finali

Marilisa d’Amico, Università degli Studi di Milano

Irene Spigno, Academia Interamericana de Derechos Humanos

Elena Bindi, DIPEC-Università degli Studi di Siena

Costanza Nardocci, Università degli Studi di Milano

 

Locandina

 

Paolo Barile a vent’anni dalla scomparsa

Pubblicato su 5 Ottobre 2021 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Paolo Barile a vent’anni dalla scomparsa

Siena, 4 ottobre 2021

Università di Siena – Aula Magna Giurisprudenza

 

Saluti inaugurali

Francesco Frati Rettore Università di Siena

Stefano Pagliantini Direttore Dipartimento Giurisprudenza, Università di Siena

Paola e Laura Barile

 

PRIMA SESSIONE Dalla lotta partigiana alla Costituzione

Presiede: Enzo Cheli

Valdo Spini – Fondazione Circolo Fratelli Rosselli

Floriana Colao – Università di Siena

Giovanna Giorgetti – Circolo ANPI di Ateneo “Carlo Rosselli”

Elena Bindi – Università di Siena

Andrea Pisaneschi – Università di Siena

 

SECONDA SESSIONE L’attuazione della Costituzione

Presiede: Stefano Grassi

Valeria Piergigli – Università di Siena

Michela Manetti – Università di Siena

Tania Groppi – Università di Siena

Mario Perini – Università di Siena

Roberto Borrello – Università di Siena

 

Locandina

 

Pagine

  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Jean Monnet Module “EUGENIA”
        • EUGENIA – Old courses
        • EUGENIA – New courses
        • EUGENIA – Summer program
        • EUGENIA – Annual lectures
      • Jean Monnet Module “FINMADS”
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014

Categorie

  • Senza categoria (168)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

Aggiungi

  • Entries (RSS)
  • Commenti (RSS)
Cookie policy