Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
Il progetto ha come Obiettivo Generale quello di sostenere le autorità locali tunisine nella definizione e implementazione partecipata degli obiettivi di sviluppo locale, con riferimento particolare al sostegno di servizi locali integrati per una economia duratura, sostenibile e inclusiva (Ob.8 SDGs 2030) e per l’accesso alla salute (Ob.3 SDGs 2030).
In linea con questo obiettivo , il progetto adotta come Obiettivo Specifico quello di consolidare il decentramento tramite il sostegno alla programmazione inclusiva e alla erogazione di servizi pubblici di qualità nei governatorati di Jendouba, Kasserine, Tataouine, Sidi Bouzid ed aree periferiche di Grand Tunis. Il progetto si focalizza quindi su alcuni governatorati pilota (5) che rappresentano, in 4 casi su 5 (Tataouine, Kasserine, Jendouba e Sidi Bouzid), aree tra le più svantaggiate del Paese. Ad esse di aggiungerà l’intervento sulle aree periferiche del Governatorato di Grand Tunis, regione centrale e storicamente al centro delle politiche di sviluppo del Paese per dare un segnale sull’importanza di tenere insieme politiche di sviluppo locale e sostegno al decentramento nelle ‘periferie’ . L’azione sarà centrata inoltre sulla creazione e il potenziamento di alcuni servizi pilota (Salute di base ed Impiego/economia locale) per costruire sistemi locali ‘faro’ maggiormente inclusivi delle dinamiche di pianificazione e somministrazione dei servizi, che possano essere poi applicati ad altri contesti negli stessi territori, come anche ad altri sistemi locali in territori diversi.
Il progetto prevede 3 macrorisultati. L’Università di Siena parteciperà in particolare alla componente R1 Governance (componente governance), che mira a rendere la governance locale nelle Regioni più inclusiva e rispondente ai bisogni dei cittadini, dotando i Comuni di regolamenti per pianificazione e sviluppo territoriale su salute di base e occupazione giovanile e femminile. In particolare, l’Università di Siena organizzerà alcuni workshop su pianificazione territoriale e ruolo del settore pubblico nella promozione del territorio.
Atelier “Gestion décentralisé des déchets et économie circulaire” Sbeitla, 09 et 10 Juillet 2019