Corti costituzionali e transizioni democratiche
Tre generazioni a confronto
(12 aprile 2017, ore 10,30)
Dott. Francesco Biagi
(Università di Bologna)
Aula Vitale – Plesso San Francesco
P.zza San Francesco, 7 – Siena
Corti costituzionali e transizioni democratiche
Tre generazioni a confronto
(12 aprile 2017, ore 10,30)
Dott. Francesco Biagi
(Università di Bologna)
Aula Vitale – Plesso San Francesco
P.zza San Francesco, 7 – Siena
Seminario: L’attacco allo Stato di diritto e la persecuzione dei giuristi in Turchia
(3 aprile 2017, ore 16,30)
Organizzato dal DIPEC, in collaborazione con la sottosezione di SIena dell’Associazione Nazionale Magistrati, l’Ordine degli Avvocati di Siena, la Camera penale di Siena e Montepulciano e l’Associazione per la formazione forense del sud della Toscana.
Coordinano
Dott. Delio Cammarosano (Presidente della Sottosezione di Siena dell’ANM)
Avv. Rossella De Franco (Consigliere e referente per la Formazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Siena)
Saluti
Prof. Francesco Frati (Magnifico Rettore dell’Università di Siena)
Avv. Nicola Mini (Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Siena)
Avv. Rossana Giulianelli (Presidente Camera penale di Siena e Montepulciano)
Dott. Roberto Carrelli Palombi (Presidente del Tribunale di Siena)
Dott. Salvatore Vitello (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Siena)
Prof. Tania Groppi (Professore ordinario di Diritto pubblico, Università di Siena)
Relazioni
Dott. Luca Perilli (Magistrato, componente della Scuola Superiore della Magistratura)
Avv. Serife Ceren Uysal (Avvocato, membro dell’esecutivo dell’Associazione degli Avvocati Pro-gressisti ÇHD; guest researcher in Ludwig Boltzmann Instutite of Human Rights BIM, Vienna)
Avv. Ezio Menzione (Avvocato , osservatore internazionale UCPI, progetto Avvocati Minacciati)
Aula Antonio Cardini, Dipartimento di Giurisprudenza
Via Mattioli 10, Siena
La cittadinanza italiana tra disciplina nazionale, principi internazionali e diritto europeo
(21 marzo 2017, ore 13,30)
Dott. Giammaria Milani
(Università di Siena)
Introduce
Prof.ssa Valeria Piergigli
(Università di Siena)
Il seminario è parte del Modulo Jean Monnet “EUCOLAW – The Europeanization of Constitutional Law. The Impact of EU Law on national sources of law, form of government, rights and freedoms” coordinato dalla prof.ssa Tania Groppi.
Aula Cardini, Presidio Mattioli
Via Mattioli, 10 – Siena
Non discriminazione e azioni positive: il contributo della Corte di Giustizia dell’Unione europea
(8 marzo 2017, ore 11,00)
Prof.ssa Valeria Piergigli
(Università di Siena)
Il seminario è parte del Modulo Jean Monnet “EUCOLAW – The Europeanization of Constitutional Law. The Impact of EU Law on national sources of law, form of government, rights and freedoms” coordinato dalla prof.ssa Tania Groppi.
Aula Magna, Presidio Mattioli
Via Mattioli, 10 – Siena