DIPEC
  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivio mensile:Marzo 2017

Seminario: Corti costituzionali e transizioni democratiche

Pubblicato su 31 Marzo 2017 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Corti costituzionali e transizioni democratiche

Tre generazioni a confronto

(12 aprile 2017, ore 10,30)

 

Dott. Francesco Biagi

(Università di Bologna)

 

Aula Vitale – Plesso San Francesco

P.zza San Francesco, 7 – Siena

Locandina

Seminario: L’attacco allo Stato di diritto e la persecuzione dei giuristi in Turchia

Pubblicato su 16 Marzo 2017 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Seminario: L’attacco allo Stato di diritto e la persecuzione dei giuristi in Turchia

(3 aprile 2017, ore 16,30)

 

Organizzato dal DIPEC, in collaborazione con la sottosezione di SIena dell’Associazione Nazionale Magistrati, l’Ordine degli Avvocati di Siena, la Camera penale di Siena e Montepulciano e l’Associazione per la formazione forense del sud della Toscana.

 

Coordinano

Dott. Delio Cammarosano (Presidente della Sottosezione di Siena dell’ANM)
Avv. Rossella De Franco (Consigliere e referente per la Formazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Siena)

Saluti

Prof. Francesco Frati (Magnifico Rettore dell’Università di Siena)
Avv. Nicola Mini (Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Siena)
Avv. Rossana Giulianelli (Presidente Camera penale di Siena e Montepulciano)
Dott. Roberto Carrelli Palombi (Presidente del Tribunale di Siena)
Dott. Salvatore Vitello (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Siena)
Prof. Tania Groppi (Professore ordinario di Diritto pubblico, Università di Siena)

Relazioni
Dott. Luca Perilli (Magistrato, componente della Scuola Superiore della Magistratura)
Avv. Serife Ceren Uysal (Avvocato, membro dell’esecutivo dell’Associazione degli Avvocati Pro-gressisti ÇHD; guest researcher in Ludwig Boltzmann Instutite of Human Rights BIM, Vienna)
Avv. Ezio Menzione (Avvocato , osservatore internazionale UCPI, progetto Avvocati Minacciati)

 

Aula Antonio Cardini, Dipartimento di Giurisprudenza
Via Mattioli 10, Siena

Locandina

JEAN MONNET MODULE – EUCOLAW: La cittadinanza italiana tra disciplina nazionale, principi internazionali e diritto europeo

Pubblicato su 14 Marzo 2017 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

La cittadinanza italiana tra disciplina nazionale, principi internazionali e diritto europeo

(21 marzo 2017, ore 13,30)

 

Dott. Giammaria Milani

(Università di Siena)

 

Introduce

Prof.ssa Valeria Piergigli

(Università di Siena)

 

Il seminario è parte del Modulo Jean Monnet “EUCOLAW – The Europeanization of Constitutional Law. The Impact of EU Law on national sources of law, form of government, rights and freedoms” coordinato dalla prof.ssa Tania Groppi.

 

Aula Cardini, Presidio Mattioli

Via Mattioli, 10 – Siena

Locandina

JEAN MONNET MODULE – EUCOLAW: Non discriminazione e azioni positive: il contributo della Corte di Giustizia dell’Unione europea

Pubblicato su 5 Marzo 2017 di vizioli Pubblicato in Senza categoria

Non discriminazione e azioni positive: il contributo della Corte di Giustizia dell’Unione europea

(8 marzo 2017, ore 11,00)

 

Prof.ssa Valeria Piergigli

(Università di Siena)

 

Il seminario è parte del Modulo Jean Monnet “EUCOLAW – The Europeanization of Constitutional Law. The Impact of EU Law on national sources of law, form of government, rights and freedoms” coordinato dalla prof.ssa Tania Groppi.

 

Aula Magna, Presidio Mattioli

Via Mattioli, 10 – Siena

Locandina

Pagine

  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014

Categorie

  • Senza categoria (166)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

Aggiungi

  • Entries (RSS)
  • Commenti (RSS)
Cookie policy