DIPEC
  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Jean Monnet Module “EUGENIA”
        • EUGENIA – Old courses
        • EUGENIA – New courses
        • EUGENIA – Summer program
        • EUGENIA – Annual lectures
      • Jean Monnet Module “FINMADS”
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Pubblicazioni

I seguenti volumi sono acquistabili presso l’editore

  • G. Milani, Sistemi comparati di giustizia elettorale in Europa, Padova, Cedam-Wolters-Kluwer, 2023
  • T. Groppi, V. Carlino, G. Milani (eds.), Framing and Diagnosing Constitutional Degradation. A Comparative Perspective, Genova, Consulta Online, 2022
  • V. Piergigli (a cura di), Le identità minoritarie alla prova della pandemia da Covid-19. Una prospettiva comparata. Atti del Convegno Università degli Studi di Siena 16 aprile 2021, Padova, Cedam, 2022
  • G. Cerrina Feroni, T. Groppi, Procedure di nomina ed equilibri di genere. Una prospettiva italiana e comparata Milani, Il Mulino, Bologna, 2022
  • A. Pisaneschi, S. Pacchi, Provvedimenti al tempo del Covid-19 nel diritto comparato, Torino, Giappichelli, 2022
  • T. Groppi, Oltre le gerarchie. In difesa del costituzionalismo sociale, Roma-Bari, Laterza, 2021
  • V. Carlino, L’accesso alla tutela giurisdizionale nella procedura per il riconoscimento del diritto di asilo. Un’analisi comparata sull’effettività in Italia e in Francia, Milano, Wolters Kluwer, 2021
  • M. Ventura, A. Palmieri, R. Pavoni, G. Milani (a cura di), Boosting European Security Law and Policy, Napoli, ESI, 2021
  • A. Pisaneschi, S. Pacchi (a cura di), Finanziamenti e diritto della crisi nell’emergenza, Torino, Giappichelli, 2020 Ebook
  • T. Groppi, Menopeggio. La democrazia costituzionale nel XXI secolo, Bologna, Il Mulino, 2020
  • E. Bindi, T. Groppi, G. Milani, A. Pisaneschi (a cura di), Processo e democrazia. Le conferenze messicane di Piero Calamandrei, Pisa, Pacini, 2019
  • M. Perini (a cura di), L’Italia a 80 anni dalle leggi antiebraiche e a 70 dalla Costituzione: atti del Convegno tenuto a Siena nei giorni 25 e 26 ottobre 2018, Pisa, Pacini, 2019
  • G. de Vergottini, G. Cevolin, V. Piergigli, I. Russo (a cura di), Il territorio adriatico. Orizzonte storico, geografia del paesaggio, aspetti economici, giuridici e artistici, vol. III, ESI, Napoli, 2019
  • E. Bindi, T. Groppi, G. Milani, A. Pisaneschi (a cura di), La democracia a juicio. Estudio comparativo de la jurisprudencia del TEPJF en el proceso electoral 2017-2018, Pisa, Pacini, 2018
  • E. Bindi, A. Pisaneschi, Sanzioni Consob e Banca d’Italia. Procedimenti e doppio binario al vaglio della Corte Europea dei diritti dell’Uomo, Torino, Giappichelli, 2018
  • M. Perini, I partiti e la democrazia interna. Un problema irrisolto, Milano, Giuffrè, 2018
  • V. Piergigli, Costituzione italiana: articolo 6, Carocci, Roma, 2017
  • G. Milani, Cittadini jure linguae. Test linguistici e cittadinanza in Europa, Milano, Giuffrè, 2017
  • G. de Vergottini, V. Piergigli, I. Russo (a cura di), The Adriatic Territory. Historical overview, landscape geography, economic, legal and artistic aspects, Peter Lang, Frankfurt am Main, 2017.
  • T. Groppi, I. Spigno (a cura di), Tunisia. La primavera della Costituzione, Roma, Carocci, 2015
  • E. Bindi, M. Perini, Il Capo dello Stato: notaio o sovrano?, Giappichelli, Torino, 2015
  • L. Melica, L. Mezzetti, V. Piergigli, Studi in onore di Giuseppe de Vergottini, 3 voll., Padova, Wolters Kluwer-Cedam, 2015.
  • A. Pisaneschi, Diritto costituzionale, Giappichelli, Torino, 2014 (II edizione 2016, III edizione 2018, IV edizione 2020)
  • T. Groppi, M.-C. Ponthoreau (a cura di), The Use of Foreign Precedents by Constitutional Judges, Oxford, Hart Publisher, 2013
  • T. Groppi – A. Simoncini, Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti, Giappichelli, Torino, 2011 (ristampa 2012, II edizione 2013, III edizione 2015, IV edizione 2017, ristampa 2019, V edizione 2020, ristampa 2021)
  • G. de Vergottini – V. Piergigli (a cura di), Topographical names and protection of linguistic minorities, Peter Lang, Frankfurt am Main, 2011
  • E. Bindi, La garanzia della Costituzione. Chi custodisce il custode?, Giappichelli, Torino, 2010
  • A. Barba (a cura di), La laicità del diritto, Aracne, Roma, 2010
  • T. Groppi, Le grandi decisioni della Corte costituzionale italiana, Editoriale scientifica, Napoli, 2010
  • M. Perini, Le regole del potere: primato del Parlamento o del Governo?, Giappichelli, Torino, 2009
  • V. Piergigli, Le regole della produzione normativa, Giappichelli, Torino, 2009
  • G. de Vergottini – V. Piergigli (a cura di), La toponomastica in Istria, Fiume e Dalmazia, Vol. I – Profili giuridici, Istituto Geografico Militare, Firenze, 2009
  • E. Ceccherini (a cura di), La tutela della dignità dell’uomo, Editoriale scientifica, Napoli, 2008
  • M. Montini – M. C. Alberton (a cura di), La governance ambientale europea in transizione, Milano, Giuffrè, 2008
  • T. Groppi – V. Piergigli – A. Rinella (a cura di), Asian Constitutionalism in Transition. A Comparative Perspective, Giuffrè, Milano, 2008
  • T. Groppi – M. Carli – G. Carpani – M. Cecchetti – A. Siniscalchi (a cura di), Governance ambientale e politiche normative, Il Mulino, Bologna, 2008
  • T. Groppi, Las grandes decisiones de la Corte constitucional italiana, Suprema Corte de Justicia de la Naciòn, Mexico, 2008
  • G. Carpani – T. Groppi – M. Olivetti – A. Siniscalchi (a cura di), Le regioni italiane nei processi normativi comunitari dopo la legge n.11/2005, Il Mulino, Bologna, 2007
  • M. Flores – T. Groppi – R. Pisillo Mazzeschi (a cura di), Diritti umani. Cultura dei diritti e dignità delle persone nell’epoca della globalizzazione, Utet, Torino, 2007
  • E. Bindi – M. Perini (a cura di), Federalismo e regionalismo. Teoria e prassi nell’attuale fase storica, Giuffrè, Milano, 2006
  • T. Groppi (a cura di), Democrazia e terrorismo, Editoriale scientifica, Napoli, 2006
  • T. Groppi, Canada, Il Mulino, Bologna, 2006
  • T. Groppi, E. Ottolenghi e A. Mordechai Rabello, Il sistema costituzionale dello Stato di Israele, Giappichelli, Torino, 2006
  • V. Piergigli – A.L. Maccari (a cura di), Il Codice dei beni culturali e del paesaggio tra teoria e prassi, Giuffrè, Milano, 2006
  • L. Ammannati (a cura di), Monopolio e regolazione proconcorrenziale nella disciplina dell’energia,  Giuffrè, Milano, 2005
  • T. Groppi – P.L. Petrillo (a cura di), Cittadini, governo, autonomie. Quali riforme per la Costituzione?, Giuffrè, Milano, 2005
  • M. Montini (a cura di), Organizzazione Mondiale del Commercio e Diritto della Comunità Europea, Giuffrè, Milano, 2005
  • V. Piergigli (a cura di), Federalismo e devolution, Giuffrè, Milano, 2005
  • V. Piergigli (a cura di), L’autoctonia divisa. La tutela giuridica della minoranza italiana in Istria, Fiume e Dalmazia, Cedam, Padova, 2005

Pagine

  • Gruppo
    • Presentazione
      • Presentation (English)
      • Présentation (Français)
      • Presentación (Español)
    • Convenzioni
    • Relazioni annuali
    • Regolamento (fino al 2012)
    • Struttura (fino al 2012)
  • Persone
    • Membri / Members
    • Visiting Scholars
  • Attività
    • Convegni e seminari
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
    • Ricerca
      • Progetto PRIN “Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation”
      • Progetto PRIN “The constitutional implications of European separatist claims”
      • Progetto H2020 DEMOS “Democratic Efficacy and the Varieties of Populism in Europe”
      • Progetto “El Papel del TEPJF”
      • Progetto Galileo “Costituzione tunisina”
    • Capacity Building
      • Progetto Capacity Building “REMOVE”
      • Progetto Tunisia “Sviluppo locale e servizi decentrati”
      • Progetto Tunisia “Costituzione e decentramento”
      • Progetto Capacity Building “OPT IN”
      • Progetto Tunisia “Donne e giovani”
        • Lezioni
        • Persone
        • Immagini
    • Formazione
      • Summer School in “Democracia e Desenvolvimento”
        • Materiale didattico
      • Jean Monnet Module “Eucolaw”
        • EUCOLAW – Seminars
        • EUCOLAW – Workshops
        • EUCOLAW – Lectures
      • Jean Monnet Module “EUGENIA”
        • EUGENIA – Old courses
        • EUGENIA – New courses
        • EUGENIA – Summer program
        • EUGENIA – Annual lectures
      • Jean Monnet Module “FINMADS”
      • Summer School “Terrorism and Human Rights”
      • Seminario “Técnicas de decisión judicial”
        • Materiales
      • Seminario “Perspectiva jurisdiccional electoral”
        • Materiales
      • Masterclass: Argumentación judicial y debido proceso electoral
    • Pubblicazioni
  • Dottorato
    • Storia e caratteri del dottorato
    • Dottorandi
    • Tesi discusse
    • Attività
  • Contatti / Contacts

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014

Categorie

  • Senza categoria (168)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

Aggiungi

  • Entries (RSS)
  • Commenti (RSS)
Cookie policy