Convegno “Alle radici del patriarcato. Un dialogo”
Conversazione intorno al volume di Ilenia Ruggiu “The Roots of Patriarchy. A Legal and Genealogical Approach”, Routledge, 2025
Lunedì 29 settembre ore 10-13
Aula Franco Romani
Plesso San Francesco, Siena
Conversazione tra
Stefania Cavagnoli, Professoressa di Glottodidattica e linguistica applicata, Università di Roma Tor Vergata
Ilenia Ruggiu, Professoressa di Diritto costituzionale, Università di Cagliari
Insieme a
Giacomo Giorgini Pignatiello, Assegnista di ricerca, Università Orientale, Napoli
Aurora Maggi, Dottoranda di ricerca, Università di Siena
Saluti Ciro Corvese, Direttore del Dipartimento di Studi aziendali e giuridici, Università di Siena
Introduzione Tania Groppi, Università di Siena, Coordinatrice del Modulo EUGENIA
Conclusione Elena Bindi, Università di Siena
Intervengono
Antonella Brozzetti (Università di Siena), Rita Capotondi (Vicepresidente CPO Ordine Commercialisti ed esperti contabili di Siena), Valentina Carlino (Università di Siena), Alice D’Ercole (Segretaria generale CGIL di Siena), Rossella De Franco (presidente CPO Ordine Avvocati di Siena), Claudia Faleri (Università di Siena), Marzia Mucciarelli (CPO Ordine Commercialisti ed esperti contabili di Siena), Albalisa Sampieri (Atelier Vantaggio Donna), Patrizia Vigni (Università di Siena), Paola Pannia (Università degli studi di Milano)
Il seminario sarà preceduto da un incontro di valutazione e disseminazione dei risultati del progetto (ore 8:00-10:00, Aula 41)
Evento finale del Modulo Jean Monnet EUGENIA (European Union Against Gender Inequality Action)