Convegno “La libertà di impresa al tempo della transizione ecologica. Prospettive giuridiche interdisciplinari integrate”
24 ottobre 2025, 10.45 – 16.00
Presidio San Francesco, Aula Cripta
Piazza San Francesco 7, Siena
Saluti Istituzionali
Ciro Gennaro Corvese, Direttore DISAG e Coordinatore del Dottorato in Diritto e Management della Sostenibilità DIMAS
Presiede e modera
Elena Bindi, Università di Siena
Keynote Speech
Francesco Vella, Università Alma Mater Bologna
Prospettive di diritto costituzionale
Alessandro Lauro, Università Ca’ Foscari Venezia
Andrea Conzutti, Università di Trieste (discussant)
Prospettive di diritto del lavoro
Chiara Garbuio, Università Ca’ Foscari Venezia
Carlo Valenti, Università di Siena (discussant)
Prospettive di diritto penale
Gherardo Minicucci, Università di Udine
Federica Helferich, Università di Firenze (discussant)
Light Lunch
Keynote Speech
Niccolò Abriani, Università di Firenze
Prospettive di diritto internazionale
Ludovica Chiussi Curzi, Università di Bologna
Grazia Eleonora Vita, Università di Bologna (discussant)
Prospettive di diritto commerciale
Armando Santoni, Università di Firenze
Giulia Serafin, Università Ca’ Foscari Venezia (discussant)
Prospettive di diritto dell’economia
Vito Bevivino, Università di Siena
Edoardo Cecchinato, Università di Padova (discussant)
Relazione conclusiva
Michela Passalacqua, Università di Pisa
Ne discutono i Dottorandi
Comitato scientifico e organizzazione: Vito Bevivino vito.bevivino@unisi.it; Alessandro Lauro alessandro.lauro@unive.it
Evento organizzato nell’ambito del Progetto “Looking for Legislative Intent in Judicial Reasoning An Empirical Account” – NextGenerationEU – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 4 COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) – CUP N. B53D23011060001 – Codice Progetto 2022ZPA2N4.