Convegno “A new fourth branch? Le autorità indipendenti nello Stato costituzionale contemporaneo”

Convegno “A new fourth branch? Le autorità indipendenti nello Stato costituzionale contemporaneo”

 

12 novembre 2025, 14-17

Aula Franco Romani, Plesso San Francesco

 

Saluti

Valentina Carlino, Responsabile Progetto MOI, Università di Siena

Presiede e coordina

Tania Groppi, Direttrice DIPEC, Università di Siena

Introduce

Nicoletta Vettori, Università di Siena

“Le Autorità Indipendenti come fourth branch? Potenzialità e limiti”

Intervengono

Antonio Manganelli, Università di Siena

“Autorità indipendenti e politiche per la concorrenza”

Giammaria Milani, Università di Siena

“Le commissioni elettorali nel diritto costituzionale comparato”

Andrea Pisaneschi, Università di Siena

“Le autorità di regolazione dei mercati finanziari nel livello sovranazionale”

Cristina Fasone, LUISS Guido Carli

“Le istituzioni fiscali indipendenti tra UE e Stati membri”

Enrico Carloni, Università di Perugia

“Modelli e funzioni delle autorità anticorruzione, tra pervasività e debolezza”

Marco Antonio Simonelli, Universidad de Barcelona

“Le autorità del settore audiovisivo. Un caso di difficile inquadramento”

Antonia Baraggia, Università degli Studi di Milano

“Il ruolo delle National human rights institution in Europa”

 

Per maggiori informazioni: valentina.carlino@unisi.it

Nell’ambito del Progetto “Mapping Oversight Institutions – Autorità indipendenti di garanzia e nuovo assetto istituzionale della democrazia costituzionale (M.O.I.)”, finanziato dall’Università di Siena (N-F, PSR 2023)

 

Locandina